Descrizione
A partire dal 3 agosto 2026 , la Carta di Identità cartacea non sarà più valida nemmeno in Italia indipendentemente dalla data di scadenza del documento, rendendo obbligatoria a tal fine la CIE (Carta di Identità Elettronica).
La nuova disposizione è prevista dal Regolamento europeo 1157/2019 e confermata con Circolare del Ministero dell'Interno n. 76/2025 in data 14.10.2025.
Puoi sostituire la vecchia carta d’identità cartacea con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) previo appuntamento telefonico o allo sportello Anagrafe negli orari di apertura
La nuova CIE (Carta di Identità Elettronica) offre maggiore sicurezza, perché il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto e usato ai danni del titolare (ad es. truffe e furti d’identità).
La produzione e la consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata dal servizio postale direttamente a casa del richiedente (o in altro indirizzo da lui indicato) in sei giorni lavorativi tramite raccomandata.
Maggiori informazioni sull'utilizzo della CIE sul sito nazionale www.cartaidentita.interno.gov.it
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 16:52