Comune di Antegnate
Comune di Antegnate Comune di Antegnate Comune di Antegnate Comune di Antegnate Comune di Antegnate
Ignora collegamenti di navigazioneHome > Servizi al Cittadino > Cimitero Comunale
Cimitero Comunale

Orari apertura CIMITERO COMUNALE

Orario continuato:
dal 1 novembre al 31 marzo: dalle 08.00 alle 17.30 
dal 1 aprile al 31 ottobre: dalle 08.00 alle 20.00


PERSONALE ADDETTO AL CIMITERO:

Responsabile del Servizio: Segretario Generale Dott. Donato Cima

Referente comunale per contratti, scadenze, ecc.: Rag. Vincenzo Trapattoni
 
Operaio necroforo: Bertoncelli Alessandro
 
NB: Il Sig. Bertoncelli Alessandro è disponibile per qualsiasi spiegazioni riguardanti le Concessioni Cimiteriali e le modalità per accedere al Servizio delle Lampade Votive.
 
LAMPADE VOTIVE
 
Il servizio delle Lampade Votive è gestito dai Servizi Cimiteriali, presso l'Ufficio Segreteria del Comune di Antegnate.
tel. 0363-914043 int. 5
 
 PREZZI CIMITERIALI
 
  • Concessione loculo vecchia costruzione per 30 anni: € 1.000,00
  • Concessione loculo nuova costruzione per 30 anni: € 1.200,00
  • Rinnovo concessione loculo vecchia costruzione  per 15 anni: € 1.000,00
  • Rinnovo concessione loculo nuova costruzione per 15 anni € 1.200,00
  • Concessione ossario per 30 anni non rinnovabile: € 300,00

OGNI ANNO NEL MESE DI NOVEMBRE VIENE AFFISSA ALL'ALBO NEL CIMITERO COMUNALE LA LISTA DELLE CONCESSIONI IN SCADENZA

Per la Concessione o il Rinnovo di una Concessione scaduta è necessario presentarsi all'ufficio segreteria dal Sig. Trapattoni Vincenzo per redigere il relativo contratto.

Documentazione necessaria per la stesura del contratto:

• dati anagrafici intestatario contratto
• Codice Fiscale 
• bonifico bancario presso la Tesoreria Comunale, Cassa Rurale Caravaggio Adda e Cremasco filiale di Antegnate
• una marca da bollo pari a € 16,00

 
GLI UNICI LOCULI LIBERI sono quelli presenti nella parte nuova del CIMITERO COMUNALE, nel vecchio cimitero non ci sono loculi da concedere.
E' concessa la prenotazione di un loculo in vita, solamente nel caso di compimento del 70° anno di età purché si tratti di coniuge superstite o parente di primo grado ascendente o discendente del defunto.